Le statistiche dimostrano che ad oggi il numero dei pazienti adulti affetti da patologie croniche e/o rare in buona salute è aumentato rispetto al passato.
Nel caso specifico della fibrosi cistica i pazienti adulti sono circa il 54% del totale*.
Le terapie di ultima generazione ed il continuo svilupparsi della ricerca scientifica hanno infatti permesso un graduale e sempre maggiore miglioramento della qualità della vita, consentendo ai giovani di affrontare l’impegno richiesto dal proseguimento degli studi.
All’interno di questo scenario, come Associazione Nazionale dei pazienti e dei familiari, LIFC attraverso il Portale Lavoro accoglie, analizza e fornisce risposte rispetto ai bisogni dell’utente e alla sua integrazione sociale, favorendo l’ingresso nel mondo del lavoro valutando le effettive caratteristiche personali e non l’appartenenza ad una specifica categoria.
*: dati registro europeo 2013